Il credito sociale Cinese - Cos'è e come funziona ??
https://www.wired.it/internet/web/2019/03/04/cina-credito-sociale-biglietti-treni-aerei/ - https://www.americaunderwatch.com
Uno scenario alla “1984” di George Orwell, un controllo totale della vita di ogni singolo cittadino. Questo sistema è entrato in fase di sperimentazione dal 2014 in alcune aree della Cina ed’è stato esteso poi nel 2020 a tutta la nazione anche se già il ministero della polizia nel 2000 aveva lanciato un’ iniziativa chiamata "Golden Shield" per costruire una rete digitale nazionale al fine di rintracciare le persone. Secondo un rapporto governativo della Associated Press, pubblicato il 23 febbraio 2019, il governo avrebbe bloccato 17,5 milioni di biglietti aerei e 5,5 milioni di biglietti ferroviari; tutto ciò per un punteggio troppo basso del proprio credito sociale. Ma le sanzioni si spingono ben oltre all’annullamento dei titoli di viaggio, includono il blocco dei risparmi sul conto corrente, l’impossibilità all’espatrio, l’accesso all’istruzione dei figli, o il rifiuto a una domanda per un posto di lavoro piuttosto che un soggiorno in un determinato tipo di hotel considerato come bene di lusso, la possibilità di prendere l’aereo e quindi costretti a muoversi in treno anche per viaggi molto lunghi, creando grandi difficoltà anche per i viaggi di affari. Le foto delle persone con un punteggio particolarmente basso vengono fatte scorrere su schermi giganti all’ingresso dei cinema o luoghi particolarmente affollati, cosicché possano essere umiliate e prese come cattivo esempio. Al contrario, una persona con un punteggio più alto, considerata secondo il governo cinese più affidabile, potrebbe pagare un prezzo inferiore per prestazioni mediche o potrebbe ottenere inferiori tempi di attesa per effettuare visite piuttosto di un cittadino che ha un ranking più basso. Stesso discorso vale per un comportamento ritenuto non conferme a un certo tipo di standard, che potrebbe far finire le stesse in una lista nera perdendo così importanti contratti governativi, o la possibilità di accedere a dei prestiti o ancora l’impossibilità di importare dei beni dall’estero. Lo slogan ripetuto dai media statali ripete: "Una volta persa la fiducia, dovrete affrontare restrizioni ovunque".
https://apnews.com/9d43f4b74260411797043ddd391c13d8 https://www.startingfinance.com/approfondimenti/credito-sociale-cinese/ https://apnews.com/9d43f4b74260411797043ddd391c13d8 https://www.ereticamente.net/2020/04/la-cina-si-posiziona-in-un-mondo-che-nemmeno-orwell-avrebbe-immaginato-alexandre-aget.html https://www.zonedombratv.it/5g-il-controllo-sociale-in-cina-e-realta-il-governo-punisce-chi-non-rispetta-le-regole/
Commenti
Posta un commento