Nel 1971 in piena guerra fredda venne costruita nel Regno Unito, a Menwith Hill, una delle maggiori stazioni di intercettazione del sistema Echelon. La base era dedicata all’ascolto di tutte le comunicazioni intercontinentali via satellite e anche via cavo. La sua Rete indica il sistema mondiale d'intercettazione delle comunicazioni private e pubbliche. La stazione che si sviluppa su una superficie di circa 300 ettari è il principale nodo di segmento di teatro terrestre NATO per i satellitiSIGINT (SIGnal INTelligence), di alta quota. Anche se nominalmente questa è una base RAF, in realtà il personale militare britannico si occupa soltanto della sicurezza fisica e di funzioni di collegamento tra i comandi. Stando alla “BBC News Online”, questa è la più grande stazione di sorveglianza elettronica del mondo. Menwith Hill è un vasto complesso di cupole, antenne verticali e dischi satellitari, oltre a quasi tre ettari di costruzioni. Dopo la fine della guerra fredda (dal 1985 circa), sono stati approntati dei sistemi tecnologicamente più evoluti, facendo crescere il numero di cupole e dischi della base da quattro a ventisei, implementando anche satelliti spia. Echelon utilizza le intercettazioni dei cavi sottomarini del genere Aquacade e Magnum per controllare tramite i suoi più importanti centri di invio le trasmissioni di Internet, in particolare lo smistamento di messaggi e-mail. Data l'enorme mole di dati sorvegliata, impossibile da analizzare da parte di esseri umani, per intercettare i messaggi "sospetti" (inviati via e-mail, telefono, fax ecc.) viene utilizzato un sistema basato sull'identificazione di parole chiave e loro varianti, in grado anche di rintracciare l'impronta vocale di un individuo. I centri per l’elaborazione dati terrestri si trovano a Menwith Hill (Gran Bretagna), a Pine Gap (Australia) e presso la Misawa Air Base (Honshū, Giappone). Il controllo esecutivo degli insediamenti è gestito dagli Stati Uniti. A questi siti va aggiunta anche l'Isola di Ascensione (isola situata nell'Oceano Atlantico), che rappresenta (o rappresentava) una base strategica non citata tra i siti ufficiali del progetto Echelon.
Echelon è un sistema capace di intercettare, registrare e tradurre qualsiasi tipo di informazione che veicoli in formato elettronico che siano cellulari, fax, e-mail, telex, in qualunque parte del mondo.
Commenti
Posta un commento